I Protagonisti
Comunicazione Italiana conta su un network relazionale di 5000+ Speaker, provenienti dal mondo accademico, dell’impresa, delle istituzioni e dell’informazione.
Segui tutti i Programmi Streaming TV, Forum ed Eventi sulla pagina YouTube | Linkedin | Facebook | Twitter
Scrivi a fabrizio.cataldi@foruman.net per intervenire in qualità di Speaker.
Marco Barra Caracciolo
CIO / Italgas ; Chairman and CEO / Bludigit spa
Laurea in Ingegneria Elettronica, da ottobre 2019 CIO di Italgas e Leader del progetto di Digital Trasformation. In precedenza tanti anni all'interno del Gruppo Enel dove ho lavorato con responsabilità crescenti in diversi settori fino all'arrivo in ICT (Global Digital Solution) nel 2012. Fortemente orientato all'innovazione tecnologica, organizzativa e operativa, sono un convinto sostenitore dell'importanza delle persone e del team a cui dedico la massima attenzione e impegno. Ottimista di natura, amo le sfide complesse e guidare il cambiamento.
Video correlati
#OpportunitàAumentate
Marco Barra Caracciolo, Head of Italy Digital Solution di Enel
Barra Caracciolo (Italgas): "Innovazione e sostenibilità strategiche"
Digital Talk di Apertura | AUGMENTED HUMANITY: COME LE TECNOLOGIE INTELLIGENTI CAMBIERANNO LE NOSTRE VITE | Forum Sostenibilità 2020
Forum Innovazione Sostenibile | Artificial Intelligence Day | AI & Società
Digital Talk di apertura | IL RUOLO CHIAVE DEL CIO NELLO SVILUPPO DEL SISTEMA PAESE: COM'È CAMBIATO, COME CAMBIERÀ | Information Technology Forum 2022
Phygital Talk di Apertura | La ripartenza sostenibile: il futuro del paese tra iniziative green, cultura d'impresa e responsabilità istituzionale
Sostenibilità & Sistema Paese
Phygital Talk di apertura | IT, NUOVE TECNOLOGIE E IL FUTURO DELLA SOSTENIBILITÀ: IL RUOLO CHIAVE DEL CHIEF INFORMATION OFFICER
IT & Sustainability
Marco Bertoncini
Chief Information and Design Officer / Santagostino
Stefano Caioli
Information and Communication Technology Manager / Toscana Aeroporti
Nato a Firenze, dal 2015 ricopre il ruolo di CIO in Toscana Aeroporti S.p.A. società di gestione degli scali di Firenze e Pisa. Laureato a pieni voti presso l'Università degli studi di Firenze in Ingegneria Elettronica ha lavorato come consulente per numerose realtà aziendali nello sviluppo di sistemi informatici ed elettronici, collaborando anche con il gruppo Yahoo. Fra le esperienze precedenti più significative è stato PM e progettista elettronico presso El. En. S.p.A. dal 2002 al 2007 , CIO presso Centrovita Assicurazioni S.p.A. (società del gruppo Intesa Sanpaolo S.p.A.) dal 2007 al 2010 e CIO presso A.d.F. S.p.A. Aeroporto di Firenze dal 2010 al 2015. Impegnato da sempre nello sviluppo e nella promozione delle tecnologie open source è stato uno dei primi ingegneri certificati Red Hat Linux in Italia ed ha al suo attivo numerose pubblicazioni su riviste del settore.
Fabrizio Cataldi
Founder & Chairman / For Human Relations srl
Classe '64, consulente di comunicazione d'impresa. Expertise in comunicazione integrata, start-up, semiologia della comunicazione, marketing relazionale. Inizia il percorso professionale in imprese di comunicazione; poi da professionista collabora con RCS, Telecom Italia, Tim, Monroe, Enel, Ericsson, Iperclub, Gruppo Pro. Nel 1998 fonda esCogito, soluzioni creative di comunicazione. Nel 2001: dà vita al primo "portale" della Comunicazione, poi Business Social Media, oggi punto di riferimento per il top management di aziende e istituzioni.
Luca Aldo Giusti
CISO & Head of Infrastructure ed EUC / IDM Integra Document Management srl
Luca Giusti, classe 1978, da sempre affascinato dall'informatica, decide di farne la sua professione dopo gli studi di Psicologia. Negli anni ha ricoperto il ruolo di Sistemista nel settore degli studi professionali per poi approdare nel settore legale ricoprendo il ruolo di IT Manager per alcuni tra i più famosi Studi Legali di Milano. La voglia di apprendere e sperimentare in nuovi campi lo porta a seguire numerosi corsi di formazione, dedicandosi specialmente al percorso ITIL, che lo porta ad ottenere la qualifica di Managing Professional. Decide così di abbandonare l'ambiente degli Studi Legali e di passare al ruolo di Consulente in ambito Infosec, da sempre punto di interesse professionale, e Service Management, specializzandosi nel campo della ISO27001. Tramite questo ruolo conosce IDM, con la quale collabora per diversi anni fino a diventare parte integrante dell'azienda nella quale ricopre ora i ruoli di CISO, Head of Infrastructure e EUC. Il suo approccio alla sicurezza, mutuato dalla base di studi, è antropocentrico e si concretizza nel motto "la sicurezza è una questione di persone", che da sempre segue e applica al suo metodo di lavoro al fine di portare il miglior risultato possibile e coniugare un approccio tecnologico ad un approccio umano per ottenere una completa cultura della sicurezza a livello aziendale.
Video correlati
Phygital Talk | Perché la transizione ecologica non può prescindere dalla transizione digitale (e viceversa)
Transizione Digitale & Sostenibilità
Andrea Gobetti
Chief Information Officer / DPS srl
Da sempre impegnato nello sviluppo di progetti web, nel 2013 avvia assieme ad altri soci una startup innovativa presso l'incubatore Techno Seed di Friuli Innovazione, con il compito di guidare il processo di digitalizzazione di piccole e medie imprese, partecipando alla finale europea di PROFIS, iniziativa finanziata dal Programma di Cooperazione Transnazionale South-East Europe. Nel 2016 si unisce alla progettazione di un software ancora in fase embrionale: Claster FM (https://claster.it), che si propone di portare una nuova idea di digitalizzazione nel campo del facility management, nel 2017 per concretizzare questa idea nasce la startup innovativa DPS Srl (https://dps.srl/). A distanza di pochi anni questo software si propone come uno standard di riferimento per la digitalizzazione dei processi legati a questo settore.
Video correlati
Open Talk | IT & SOSTENIBILITÀ: FOCUS SULLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA E SULLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI LOCALI
Sustainability & PMI
Eugenio Maria Lauro
Chief Information Officer / Adnkronos
Federico Morganti
Content & Relations Design Officer / For Human Relations srl
Dopo un dottorato di ricerca in Filosofia (2013) presso Sapienza Università di Roma, svolge un periodo di ricerca presso la University of Cambridge e pubblica "Psicologia animale ed evoluzione nel secolo di Darwin" (ETS, 2015). Entra nel gruppo di lavoro "LUISS LAPS - Laboratorio di Ricerche Politiche e Sociali", spostando il suo interesse su temi sociologici ed economici. Nel 2016 consegue un Master in International Human Resource Management presso la Greenwich University di Londra. Dal 2016 al 2019 si occupa di formazione e placement per SIDA Group Management Academy. Approda in Comunicazione Italiana nell'ottobre 2019 in veste di Stakeholder Engagement Officer. Si occupa di divulgazione su diverse testate giornalistiche, tra cui "Il Foglio", su temi di attualità e sulle ultime uscite editoriali. Ha sposato un'economista, il che ha contribuito non poco al suo interesse per le scienze sociali. Nel gennaio 2021 è diventato papà di Artemisia.
Video correlati
Digital Talk | PRENDERE SUL SERIO GLI OBIETTIVI 2030: DALLA CLIMATE ACTION ALLA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ, LE STRATEGIE D'IMPRESA PER UN MONDO SOSTENIBILE | Forum Sostenibilità 2021
Digital Talk di apertura | IL RUOLO CHIAVE DEL CIO NELLO SVILUPPO DEL SISTEMA PAESE: COM'È CAMBIATO, COME CAMBIERÀ | Information Technology Forum 2022
Digital Talk | TENERE LE REDINI DEL FUTURO TRA IA E BIG DATA: SFIDE E OPPORTUNITÀ DELLE NUOVE TECNOLOGIE NELL'ETÀ DELL'INCERTEZZA | Information Technology Forum 2022
Digital Talk | IMPLEMENTARE LE POLICY ESG NELLE STRATEGIE DI BUSINESS: QUALE RUOLO PER LA FINANZA D'IMPRESA | Financial Forum 2022
Finance & Sustainability
Plenaria di apertura | TALENT ATTRACTION & HIRING: I TREND 2022 | Talent Acquisition Forum 2022
In collaborazione con Indeed
MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk di Apertura | Mobility & Digital Transformation
LA CITTÀ IN TRANSIZIONE: COME LA TECNOLOGIA E L'INNOVAZIONE STANNO PLASMANDO IL FUTURO DELLA MOBILITÀ
Phygital Talk di Apertura | La ripartenza sostenibile: il futuro del paese tra iniziative green, cultura d'impresa e responsabilità istituzionale
Sostenibilità & Sistema Paese
Phygital Talk | L'approvvigionamento e la supply chain sostenibili in tempo di crisi: opportunità o utopia?
Sostenibilità & Procurement
Talk Show | IL PUNTO SUL TALENTO: QUALI COMPETENZE SERVIRANNO NEI NUOVI SCENARI E COME OTTENERLE
Phygital Talk | L'HR MANAGEMENT NELL'ERA DEL "DATO"
People Analytics (R)Evolution
Learning Forum 2022 | Phygital Interview | QUALI SKILL PER LAVORARE IN UN CONTESTO IBRIDO: IL CONTRIBUTO DELLA FORMAZIONE
Learning & Hybrid Work
Phygital Talk di apertura | Il "digitale" e l'"umano": per una tecnologia al servizio dello sviluppo delle persone
Talent Development & Digital Transformation
Phygital Talk | Strumenti e soluzioni nel contesto attuale: le innovazioni nei Flexible Benefit
Welfare & Flexible Benefit
Phygital Talk di apertura | IT, NUOVE TECNOLOGIE E IL FUTURO DELLA SOSTENIBILITÀ: IL RUOLO CHIAVE DEL CHIEF INFORMATION OFFICER
IT & Sustainability
Open Talk | IT & SOSTENIBILITÀ: FOCUS SULLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA E SULLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI LOCALI
Sustainability & PMI
Phygital Talk di apertura | RIPENSARE LA SUPPLY CHAIN PER UN MONDO SOSTENIBILE: STRUMENTI, INIZIATIVE E IDEE PER IL FUTURO
Supply Chain & Sustainability
Phygital Talk | L'UTOPIA DELL'IMMATERIALITÀ: FINO A CHE PUNTO LA TECNOLOGIA E IL DIGITALE POSSONO TRASFORMARE E ALLEGGERIRE LE FILIERE DI PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE?
Supply Chain & Digital Transformation
Phygital Talk | L'IMPATTO DELLE TURBOLENZE INTERNAZIONALI SULLE CATENE DI APPROVVIGIONAMENTO: COME ADATTARSI A UN CONTESTO INFLATTIVO
Supply Chain & Geopolitics
Phygital Talk di Apertura | IL NUOVO "MATRIMONIO" TRA DIGITALE E RECRUITING: GLI STRUMENTI TECNOLOGICI CHE TRASFORMERANNO LA TALENT ATTRACTION
Talent Acquisition & Digital Transformation
Talk Show | TRASFORMAZIONE DIGITALE E ORGANIZZATIVA: IL RUOLO CHIAVE DEL CFO NELL'ACCELERARE IL CAMBIAMENTO
Finance & Digital Transformation
Talk Show | COMPETITIVITÀ E CRESCITA SOSTENIBILE: IL CFO E IL DECISION-MAKING STRATEGICO
Finance & Growth
Phygital Talk di apertura | IL LEARNING NELL'ERA DEL LAVORO IBRIDO: È POSSIBILE CONIUGARE IL DIGITALE E LA TECNOLOGIA CON UNA FORMAZIONE "HUMAN2HUMAN"?
Learning & Hybrid Work
Phygital Talk | SKILL TRENDS 2023 (E OLTRE): ADATTARE LA FORMAZIONE IN FUNZIONE DELLE NUOVE COMPETENZE
Learning & Skills | in collaborazione con Challenge Network
Phygital Talk | IL FUTURO DELLA CORPORATE ACADEMY
Learning & Business
Phygital Talk | LA SFIDA DEL SALES TRAINING: L'EVOLUZIONE DELLE SKILL DI VENDITA E DEGLI STRUMENTI PER FORMARLE
Learning & Sales
Talk Show di apertura | Il futuro della mobilità: accelerare il cambiamento, tra nuove tecnologie e interventi legislativi + Keynote Speech di Telepass
Mobility & New Trends
Phygital Talk di apertura | CUSTOMER EXPERIENCE 4.0: PERSONALIZZARE IL PERCORSO DI CUSTOMER JOURNEY GRAZIE AL DIGITALE
Customer Experience & Digital Transformation
Phygital Talk | È possibile colmare il "Green Gap"? La Customer Experience di fronte al trade-off tra sostenibilità e risparmio
Customer Experience & Sustainability
Phygital Talk | IL TRAIT D'UNION TRA CUSTOMER EXPERIENCE ED EMPLOYEE EXPERIENCE: COME PROMUOVERE UNA CULTURA ATTENTA ALLE PERSONE, DENTRO E FUORI L'AZIENDA
Customer Experience & Corporate Culture
Phygital Talk di apertura | BRAND ATTRATTIVI PER I JOB-SEEKER: PERCHÉ IL RECRUITING NON PU?' PRESCINDERE DALL'EMPLOYER BRANDING
Employer Branding & Talent Attraction
ltura Organizzativa | CORPORATE CULTURE E BRAND REPUTATION: INCORPORARE WELFARE, WELLBEING E SOSTEPhygital Talk | Employer Branding & CuNIBILITÀ NELLE STRATEGIE E PRASSI DELL'EMPLOYER BRANDING (Parte 1)
Employer Branding & Corporate Social Responsibility
Promuovere la diversità nella nuova normalità. L'impatto della crisi sulle strategie di inclusione e il futuro della D&I negli scenari post-pandemici | Digital Talk | Lifeed
Monster Recruiting Marketing - Il nuovo concept del Recruiting | Skills Journey | Monster
Business Phygital Talk | SOSTENIBILITÀ E DIGITALIZZAZIONE NEL BUSINESS TRAVEL
In collaborazione con SAP Concur
Carlo Ragugini
Chief Digital Officer / Successori Reda spa
Carlo Ragugini è Chief Digital Officer del gruppo Reda Spa e Chief Technology Officer di Tailoor.com, la prima piattaforma phygital commerce white label nata dall'esperienza di Lanieri. Dopo una prima fase professionale in General Electric, il suo esordio nel mondo dell'e-commerce platform avviene nel 2003 in YOOX, dove ha ricoperto diversi ruoli fino a diventare Responsabile per l'Architettura, Area Mobile, per Yoox e gli Online Store. Nel 2015 porta la sua esperienza professionale nel mondo del ticketing ricoprendo il ruolo di Chief Digital Officer per le due principali società in Italia, Ticketone e Vivaticket, costruendo la Business Unit E-commerce per supportarne la trasformazione digitale. Parallelamente, si dedica alla creazione di quattro startup altamente tecnologiche come Storefacebook e Musicassette. Dal 2019 è entrato a far parte del gruppo Successori Reda, con l'obiettivo di guidare la trasformazione digitale del settore tessile a 360° .
Video correlati
Digital Talk | TENERE LE REDINI DEL FUTURO TRA IA E BIG DATA: SFIDE E OPPORTUNITÀ DELLE NUOVE TECNOLOGIE NELL'ETÀ DELL'INCERTEZZA | Information Technology Forum 2022
Giovanni Sacchitelli
Partner & Relations Design Officer / For Human Relations srl
Laurea triennale in Scienze dell'Investigazione, specializzazione con lode in Scienze Politiche Internazionali e delle Amministrazioni presso l'Università degli Studi di Teramo, e successivo Master di secondo livello in "Relazioni istituzionali, lobbying e comunicazione d'impresa alla LUISS University. Nel 2014 in Sky Italia ricopre il ruolo di Team Leader, occupandosi dell'area sales con responsabilità della forza vendita. Nel 2016 in ICE Agenzia, prima presso l'ufficio di Tirana e poi nella sede centrale, nell'ufficio servizi formativi collabora in alcuni progetti formativi rivolti alle PMI Italiane per lo sviluppo di processi di internazionalizzazione. Dal 2017 in Comunicazione Italiana ha ricoperto il ruolo di Stakeholder Engagement, e dal 2022 ricopre il ruolo di Partner & Relations Design Officer, occupandosi della progettazione di appuntamenti tematici per società di servizi che puntano a sviluppare relazioni di business networking, e la propria brand awareness. Lato associativo è Socio Onorario della For Human Community, associazione di Comunicazione Italiana. È sposato e padre di Irene Maria Rosaria.
Video correlati
External Communication Day | Exclusive Interview | STORYTELLING DI VALORE COME RACCONTO DEL MADE IN ITALY NEL PROCESSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE
In collaborazione con Spencer & Lewis
Welfare & Sustainability Day | Phygital Speech | CONSUMI E COMPORTAMENTI SOSTENIBILI AL CENTRO DELLE POLITICHE DI WELFARE AZIENDALE
In collaborazione con B2You Altroconsumo
Exclusive Interview | LE ABITUDINI DI SPOSTAMENTO DELLE PERSONE SONO CAMBIATE. COME IL NOLEGGIO E LE NUOVE FORME DI MOBILITÀ SUPPORTANO QUESTA TRASFORMAZIONE?
in collaborazione con Arval Italia (Gruppo BNP Paribas)
Adriano Solidoro
Docente e ricercatore in Organizzazione aziendale / Università degli Studi di Milano Bicocca
Docente e ricercatore in Organizzazione aziendale presso l'Università di Milano-Bicocca, membro del Centro di ricerca Bicocca Training and Development Centre, insegna Information Systems for Knowledge Management al Corso di Laurea Magistrale "Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane"; autore di articolo scientifici e pubblicazioni (per Apogeo è in uscita Design Thinking per il Digital Workplace), è associate-editor per la rivista Industrial and Commercial Training (Emerald Publishing); svolge attività di formatore e consulente nei seguenti ambiti: cambiamento organizzativo, trasformazione digitale, gestione dell'innovazione, design thinking, employee experience, decision making, knowledge management, collaborazione e cooperazione.
Video correlati
Digital Talk | Remote Skills | Forum Comunicazione 2020
Digital Talk | RIPARTIRE CON LA SOCIAL INNOVATION: PRIMA IL BENESSERE DELLE PERSONE | Forum Sostenibilità 2020
Forum Innovazione Sostenibile | Social Innovation Day | Economia & Innovazione Sostenibile
Plenaria di Apertura | L'"INNOVAZIONE" DEL FUTURO: DIGITALIZZAZIONE E TECNOLOGIA PER TRASFORMARE LE CRISI IN OPPORTUNITÀ (parte 2)
Digital & Innovation Day | Forum delle Risorse Umane 2020
Digital Talk | DIGITALIZZAZIONE, ALLEGRO MA NON TROPPO: 5 CLUSTER PER CAPIRE A CHE PUNTO SONO LE AZIENDE E IL MANAGEMENT
Digital & Innovation Day | Forum delle Risorse Umane 2020
Digital Talk | Anticipare un mondo che cambia: il risk management alle prese con i nuovi scenari | Financial Forum 2021
Digital Talk | Big Data, Analytics, IA: L'innovazione al servizio della finanza d'impresa | Financial Forum 2021
Plenaria di Chiusura | IL FUTURO DELLA FUNZIONE "FINANCE": COME EVOLVERÀ IL RUOLO DEL CFO NELL'ERA "DIGITAL" | Financial Forum 2021
Presentazione YourVision.2021 | Crowdsourcing per il futuro: fare foresight con YourVision.2021 | Forum Comunicazione 2021
Digital Talk | PER UNA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE CORRETTA ED EFFICACE: LA RESPONSABILITÀ NELL'EMERGENZA TRA PUBBLICO E PRIVATO | Forum Comunicazione 2021
Digital Talk | Le sfide della sostenibilità: tecnologia e comunicazione al servizio della società e dell'ambiente | Forum Comunicazione 2021
Digital Talk di apertura | La nuova era del People Management: dal welfare al benessere delle persone, le strategie per rendere "sostenibile" il lavoro | Forum Sostenibilità 2021
Presentazione YourVision.2021 | Co-creare scenari per un futuro sostenibile con YourVision.2021 | Forum Sostenibilità 2021
Keynote Speech di Adriano Solidoro, Docente in Organizzazione Aziendale Università degli Studi di Milano-Bicocca
Digital Talk | L'IMPRESA CHE INNOVA: NUOVE TECNOLOGIE E INIZIATIVE "SOSTENIBILI" PER UN'ORGANIZZAZIONE AL SERVIZIO DELLE PERSONE (DENTRO E FUORI L'AZIENDA) | Forum Sostenibilità 2021
Digital Talk | Verso il successo sostenibile: come bilanciare il rispetto delle esigenze psicofisiche e biologiche dell'individuo con la determinazione nel raggiungimento degli obiettivi, personali e collettivi | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021
Digital Talk | La centralità del territorio in tempo di crisi: le strategie per la valorizzazione del patrimonio | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021
1° parte
Open Talk | La centralità del territorio in tempo di crisi: le strategie per la valorizzazione del patrimonio | Forum Sostenibilità & Sailing Cup 2021
2° parte
INNOVATION RELOADED: LA RIVOLUZIONE "DIGITAL" DELL'HR AL SERVIZIO DEL FUTURO
Forum HR 2021 - 18.11 - Digital Talk di Apertura
IL "NEW NORMAL" DEL LAVORO: RIPENSARE L'ATTIVITÀ LAVORATIVA E IL "WORKPLACE" GRAZIE AL DIGITALE
Forum HR 2021 - 18.11 - Digital Talk | Work Reloaded
Digital Talk di apertura | La Supply Chain in transizione verso il futuro | Forum Supply Chain 2022
Come la tecnologia e il digitale (e la crisi) hanno cambiato e cambieranno le filiere di produzione e distribuzione
Phygital Talk | LA SOSTENIBILITÀ AL CENTRO DELLA STRATEGIA D'IMPRESA: IL RUOLO CRUCIALE DELLA COMUNICAZIONE NEI NUOVI SCENARI | Forum Comunicazione 2022
Sustainability (R)Evolution | Digital Communication Day
Phygital Talk | Oltre il profitto, oltre la reputation: ridefinire e ampliare la responsabilità sociale delle imprese
Sostenibilità & CSR
Phygital Talk di apertura | WELFARE (R)EVOLUTION: RIPARTIRE DAI BENEFIT, DAL BENESSERE DELLE PERSONE E DALL'IMPRESA RESPONSABILE
Phygital Talk | Work-Life Balance (R)Evolution | ESISTE ANCORA UN CONFINE TRA VITA E LAVORO? UNA RIFLESSIONE SULLE CRITICITÀ DELLO SMART WORKING E LE POSSIBILI CONTROMISURE
In collaborazione con Ccelera
Learning Forum 2022 | Phygital Talk di apertura | Il futuro del training: cosa abbiamo appreso sulle competenze negli ultimi due anni e come dobbiamo ripensare la formazione
In collaborazione con Microsoft
Talk Show di apertura | LA SFIDA DEL BUSINESS IN TEMPO DI CRISI: NAVIGARE IL MARE DELL'INCERTEZZA E DEL RISCHIO CON GLI STRUMENTI DEL CFO
Finance & Business
External Communication Day | Talk Show | L'IMPATTO DELLA CRISI GLOBALE SULLE STRATEGIE D'IMPRESA: RIPENSARE IL MARKETING IN UN MONDO IN COSTANTE CAMBIAMENTO
Internal Communication Day | Talk Show | VERSO LA "CARING COMPANY": LA COMUNICAZIONE QUALE LEVA DI SOSTEGNO AL BENESSERE ORGANIZZATIVO
Welfare & Sustainability Day | Talk Show | Il People Management e la sfida del cambiamento: come coniugare diversità, inclusione e cultura organizzativa
HR & Corporate Culture
Phygital Talk | NAVIGARE IL MARE DEI TALENTI CON GLI STRUMENTI DELL'EMPLOYER BRANDING: QUAL È IL FUTURO DELLA "GREAT RESIGNATION"?
Employer Branding & Candidate Scarcity
The Future of Business Growth | Digital Talk | ADP
L'anti-fragilità come risposta all'incertezza
Experience & Engagement: Dare valore alla relazione con i dipendenti | Digital Talk | Gympass
Strategie volte a mantenere una solida employee experience & engagement attrattiva
Stefano Tomasini
Direttore Centrale - Direzione Centrale per l'Organizzazione Digitale / INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro
Laureato in Economia e Commercio a Roma, entra nella pubblica amministrazione nel 1989 dopo alcune esperienze nel settore privato. Funzionario presso la Ragioneria Generale dello Stato si occupa di analisi economico-statistiche sul pubblico impiego. Nel 1999 assume l'incarico di esperto nell'area economica dei contratti collettivi di lavoro presso la Presidenza del Consiglio - Agenzia per la Rappresentanza Negoziale. Nel 2005 viene nominato direttore del personale presso la Ragioneria Generale dello Stato e nel 2009 ricopre il ruolo di Direttore del Sistema Informativo della Fiscalità presso il MEF. Ad ottobre 2011 entra in INAIL con il ruolo di Direttore Centrale per l'Organizzazione Digitale, esperienza che si conclude ad ottobre 2023, per rientrare al Ministero Economia e Finanze. Il tratto caratteristico di Stefano Tomasini è quello di interpretare il proprio ruolo di manager in organizzazioni articolate e complesse, sviluppando e valorizzando capacità e potenzialità delle persone, accompagnandole lungo un percorso di sviluppo organizzativo, orientato all'efficacia ed efficienza del servizio nella PA.
Video correlati
Digital Talk di apertura | IL RUOLO CHIAVE DEL CIO NELLO SVILUPPO DEL SISTEMA PAESE: COM'È CAMBIATO, COME CAMBIERÀ | Information Technology Forum 2022
Phygital Talk | IT & Future of Work | IL CONTRIBUTO ESSENZIALE DELL'IT MANAGEMENT AI NUOVI SCENARI DEL LAVORO
In collaborazione con Logitech e Microsoft
DIGITAL TRANSFORMATION NEL SETTORE PUBBLICO: APPROCCI INNOVATIVI ED ECO-SOSTENIBILI
Phygital Talk in collaborazione con SAP Concur